
Una delle mie riviste di cucina preferita e`La Cucina Italiana, giornale che esce mensilmente anche qui negli States nella sua versione italo-americana. Anche se negli ultimi mesi mi sono limitata a scorrazzare nel website, ho tanti numeri ben conservati, mi piace riprenderli in mano a distanza di tempo e farmi coinvolgere nella creazione di qualche nuova ricetta. Questo pane viene dal numero dello scorso autunno, un pane di facile realizzazione... ha solo bisogno di un po` di pazienza per favorire una buona lievitazione.
Ingredienti:2/4 di tazza di acqua tiepidaun cucchiaino scarso di lievito disidratatoun cucchiaino di zuccheroun cucchiaino di saledue cucchiai di olio extravergine d'oliva1/2 tazza di ricotta2 tazze di farina (la quantita` puo` variare in base alla consistenza della ricotta)Risvegliare il lievito in 1/4 di tazza di acqua tiepida, aggiungendo un cucchiaino di zucchero. Aggiungere parte della farina e formare una palletta. Lasciare lievitare in un ambiente temperato per almeno due ore.
A parte mischiare l'olio, la ricotta, l'acqua, il sale e la farina rimasta; unire all'impasto lievitato e lavorare bene con le mani. Non aggiungere troppa farina, l'impasto dovra` essere elastico e umido. Lasciare lievitare altri 30'. Infarinare bene la spianatoia e sgonfiando leggermente con le mani l'impasto, ripiegarlo tre volte su se stesso. Coprire con un panno e lasciare riposare per altri 30'. Scaldare il forno, e nel mio caso la baking stone.
Cuocere a 200 gradi per circa 40 minuti. Lasciare raffreddare bene.