 Le mie preferite sono quelle di Oschiri, piccoli scrigni di pasta di semola e strutto che racchiudono un ripieno di carne di maiale o di agnello. Qui Trattoria Muvara suggerisce la ricetta tradizionale della piccola cittadina di Tula. Io ho cambiato qualche passaggio e aggiunto qualche ingrediente in piu`.
Le mie preferite sono quelle di Oschiri, piccoli scrigni di pasta di semola e strutto che racchiudono un ripieno di carne di maiale o di agnello. Qui Trattoria Muvara suggerisce la ricetta tradizionale della piccola cittadina di Tula. Io ho cambiato qualche passaggio e aggiunto qualche ingrediente in piu`.Ingredienti per 6 panadine:
Per la pasta
300 gr di semola
4 cucchiai di olio di oliva (ci vorrebbe lo strutto!)
1 cucchiaino scarso di sale
acqua quanto basta per avere una pasta elastica, ma non appiccicosa.
Per il ripieno
500 gr di spezzatino di maiale tagliato a tocchetti piu` o meno di un cm di grandezza
1/2 cipolla
1 spicchio d'aglio
1/4 di cucchiaino di timo
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 patata media tagliata a tocchetti
100 gr di piselli surgelati.
Preparare la pasta con l'aiuto di un impastatore, o lavorare a mano. Deve essere elastica ma facile a stendere. Lasciare riposare per circa 30 minuti. Preparare i dischi (come indicato nella foto) uno di diametro superiore all'altro.
Scaldare l'olio e far soffriggere aglio e cipolla, aggiungere la carne, dorare per pochi minuti. Aggiungere le patate insaporire con aromi e salare. lasciare cuocere per una decina di minuti. Aggiungere i piselli. Continuare la cottura per altri dieci minuti.
Per formare la panadine rivestire delle mini teglie di alluminio con il disco di pasta piu` grande (pochi mm di spessore), aggiungere 4 cucchiai abbondanti di ripieno, coprire con il disco piu` piccolo di pasta. Pizzicare la pasta in modo da chiudere i due dischi insieme.
Infornare e cuocere circa 40 minuti a 200 gradi, fine a doratura.

Going through my  latest post there is no doubt that I'm craving for Sardinia's food this  days.
The "Panadine"  are very taste pastry case filled with pork meat.
Following the traditional recipe  (here if you can read Italian) the filling (usually pork, lamb or even  fish) and the dough cook together in the oven for almost 1 hour and  1/2. 
I add a few  changes on the recipe, keep reading if you want to try:
Serves 6 
For the dough:
1 and 1/2 cup semolina flour
4 tbs olive oil ( the original  recipe calls for lard pork)
1 tsp salt
water as needed to have a smooth and elastic dough
For the  filling:
1  pound cubes on boneless pork 
1/2 chopped onion
1 garlic clove
1/4 thyme
1tbs olive oil
1 medium gold potato (cut in 1/2 inch cubes)
1 cup peas
Direction:
Using  a dough machine add  semolina flour and salt and start to mix. Add the  water until combine.  Knead the dough by hand,  adding as much additional flour/water as  needed until the dough is  smooth and no longer sticky. Leave the dough  cover with a plastic foil for at least 30 minutes. 
In  a  dutch oven sauté garlic and onion in the olive oil,  2 to 3 minutes.  Add the meat and  sauté for few minutes. Add the potato, salt and thyme,  cook for almost 10 minutes, stirring occasionally. Add the peas, cook  for ten minutes more.
Divide the dough in 6  balls. Shape each ball in two thin dough circle, one bigger than the  other. Following the pictures, fill the dough with 3 tbs of filling.   Crimp the dough edge to form a seal.
Bake 40 minutes at 400 degree, until golden.
 









 
 






