Per una teglia di 20cm (alta circa 8cm)
4 uova
200 g di zucchero
200 g di farina
120 ml olio di canola (o semi di aracchide)
+/- 100 g120 ml di latte
2 cucchiaini di lievito per torte
1 cucchiao di caffe appena fatto (accentuerebbe il sapore del cacao)
1/4 cucchiaino di sale
1 cucchiao di black cocoa
2 cucchiai di dutch cocoa
Passare a setaccio farina, cacao amaro, sale e lievito. Montare le uova a filo con lo zucchero. Aggiungere l'olio e il latte, ad ultimo aggiungere la farina, mischiare velocemente, giusto il tanto neccessario per incorporare la farina e i liquidi.In forno a 180 per 45 minuti, controllare che la torta sia cotta bene nel centro con la prova stecchino. Spegnere il forno e lasciare altri cinque minuti in forno con la porta leggermente aperta. Lasciare raffreddare sul bancone della cucina per altri cinque minuti e rimuovere la torta dalla teglia. Inburrare una teglia, foderare con carta da forno la base e imburrare. Spolverare leggermente con un po` di cacao.

Una volta fredda tagliare la torta a fette e sbricciolarla con le mani.
Preparare il frosting:
250 grammi di mascarpone
120 ml di panna da montare
60 grammi di zucchero a velo
Montare la panna, mischiare lo zucchero a velo con il mascarpone e incorporare la panna montata.
Aggiungere due cucchiai di frosting alla torta sbricciolata e iniziare ad impastare con le mani, bisogna aggiungere abbastanza frosting in modo da compattare la torta formando delle polpettine di circa 3 cm di diametro. Sistematele su una teglia ricoperta di carta da forno e copritele in modo che non si asciughino. Far riposare le polpettine per una mezz'ora in frigorifero.

Sciogliere il cioccolato da copertura a bagnomaria (io ho usato il candy coating, che di cioccolato ha pochissimo ma e` molto piu` facile da usare per i pops). Bagnare lo la punta dello stecco nel cioccolato e poi come avitandolo inserire nella polpettina di torta. Lasciare solidificare.
Per aiutarvi sciogliete il cioccolato in un contenitore stretto e alto, io ho usato un vecchio barattolo di marmellata per interderci, inserite lo stecco con il pop velocemente e girandolo fra le dita sbattetelo leggermente sul bordo del barattolo in modo da far cadere il cioccolato in eccesso.
Spolverare con lo zucchero colorato e lasciare asiugare.
Per lo zucchero io ho usato dei barattolini simili alla saliera ma con i bucchini piu` grandi, facendo cadere lo zucchero su un piatto, in modo da raccogliere quello non usato. Potete prepararvi lo zucchero usando dei colori alimentari in gel.

1 commento:
Ila sei sempre la migliore... vorrei tantissimo metterti come preferita nel mio blog ma non so come si fa:( ti seguo da anni ed essendo sarda come te mi riporti sempre col pensiero alla nostra bellissima isola ti abbraccio forte un jiss alla principessa <3 mony
Posta un commento