 Oggi e` una giornata piovosa e scura, per fortuna non abbiamo ancora raggiunto le famosissime temperature bostoniane, ma penso ci arriveremo a breve. La foto risale infatti a quest'estate, il davanzale della finestra della cucina nel vecchio appartamento riceveva il sole per gran parte del pomeriggio.  Qui, nella nostra nuova casetta non ho ancora identificato il posticino migliore per immortalare le mie creazioni. A dire la verita` sommersa dalle scatole da svuotare e le cose da sistemare non ho ancora cucinato niente di particolare.
Oggi e` una giornata piovosa e scura, per fortuna non abbiamo ancora raggiunto le famosissime temperature bostoniane, ma penso ci arriveremo a breve. La foto risale infatti a quest'estate, il davanzale della finestra della cucina nel vecchio appartamento riceveva il sole per gran parte del pomeriggio.  Qui, nella nostra nuova casetta non ho ancora identificato il posticino migliore per immortalare le mie creazioni. A dire la verita` sommersa dalle scatole da svuotare e le cose da sistemare non ho ancora cucinato niente di particolare.Detto cio`, con immagine di repertorio: Frittata di pasta.
Iniziate a chiedervi se sono cresciuta a frittate? Dopo quella di riso non poteva non mancare quella di pasta!
Ingredienti (aggiungerei il circa.. visto che non e` facile programmare gli avanzi):
250 grammi di pasta a vostra scelta
ragu`quanto basta per condire la pasta
2 cucchiai di parmiggiano gratuggiato o altro formaggio a vostra scelta
1 tazza di dolce sardo, o qualsiasi altro formaggio fresco filante
4 o 5 uova
4 cucchiai di pan grattato
mezzo cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Condire la pasta con il ragu`e il parmiggiano e lasciare raffreddare prima di aggiungere il resto degli ingredienti.
Aggiungere le uova il sale e due cucchiai di pan grattato. Mischiate il tutto. Scaldate una padella antiaderente (20 cm di diametro) unta e spolverata di pan grattato e versate la meta`della pasta, aggiungere al centro il formaggio filante e coprire con il resto della pasta. Lasciare cuocere per circa 20 minuti a fuoco lento. Una volta che la frittata si sara` solidificata potrete girarla, spolverando ancora la padella di pan grattato. Lasciare cuocere per altri 10 minuti e servire.
 





















